Lingue straniere sul lavoro: quanto sono importanti?

Lingue straniere sul lavoro: quanto sono importanti?

Le lingue più utili per fare carriera

Al giorno d’oggi quasi tutte le aziende richiedono la conoscenza di una o più lingue straniere sul lavoro, fondamentali per moltiplicare esponenzialmente le opportunità di carriera in Italia e all’estero. Se fino a qualche anno fa, per molte realtà aziendali poteva bastare una buona conoscenza della lingua inglese, oggi le competenze linguistiche richieste sono sempre maggiori, e a volte può non essere sufficiente la conoscenza fluente della lingua inglese. Sempre di più gli annunci di lavoro in cui vengono richieste un’ottima conoscenza della lingua Spagnola, Tedesca e Francese. Non mancano poi realtà aziendali alla ricerca di candidati con competenze linguistiche più particolari, come quelle che riguardano alcune lingue asiatiche o medio orientali. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le lingue più utili per fare carriera.

Le lingue più richieste nel mondo del lavoro

E’ possibile stilare una classifica delle lingue più richieste nel mondo del lavoro considerando principalmente due fattori: il numero di persone che parlano queste lingue e l’importanza del ruolo che rivestono su scala mondiale dal punto di vista finanziario.

La lingua più richiesta nel mondo del lavoro è ancora l’inglese. Nonostante venga parlato da un numero inferiore di nativi rispetto al cinese e allo spagnolo, la lingua inglese non ha rivali al momento: viene parlata in tutti i continenti, è la lingua ufficiale dei Paesi più influenti del mondo dal punto di vista economico e culturale, risulta essere la lingua più utilizzata negli affari e nel commercio internazionale, è la lingua più parlata online ed è la più studiata al mondo.

Lo spagnolo è la seconda lingua più studiata dopo l’inglese ed è parlato in più di 20 Paesi da circa 500 milioni di persone come prima o seconda lingua. La lingua spagnola è sempre più richiesta sul lavoro e padroneggiarla è un vero plus per chi desidera fare carriera.

La lingua cinese è la lingua più parlata al mondo: viene utilizzata da circa 1 miliardo di persone nate in Cina o in altri Paesi asiatici con minoranze cinesi come l’Indonesia, la Cambogia e la Malesia. La rilevanza della Cina dal punto di vista economico sta contribuendo alla diffusione di questa lingua in tutto il mondo: imparare la lingua cinese può rappresentare un vero plus per collaborare con importanti multinazionali o aziende con opportunità di business in Asia.

Il francese è la lingua più diffusa in tutti i continenti insieme all’inglese: i francofoni sono circa 290 milioni, distribuiti in ben 30 Paesi, tra cui Francia, Canada, Belgio, Svizzera, Algeria e Marocco. Il francese è una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea e ha un ruolo chiave nelle istituzioni internazionali e nei contesti diplomatici. Per gli italiani conoscere il francese rappresenta un grande vantaggio professionale, dato che la Francia è il secondo importatore di prodotti italiani. Migliaia di aziende italiane lavorano con la Francia, rendendo molto richiesta la conoscenza del francese, soprattutto perché solo il 24% dei francesi parla inglese.

La lingua araba è la lingua ufficiale di circa 20 Paesi arabi ed è la più utilizzata nel Medio Oriente. La conoscenza dell’arabo rappresenta un vantaggio dal punto di vista professionale, per chi desidera lavorare nel mondo del commercio – considerando la passione dei paesi arabi per il Made in Italy – come nel sociale, vista la presenza sempre maggiore di immigrati in Italia.

Il russo è l’idioma slavo più parlato al mondo: circa 260 milioni di persone conoscono il russo ed è la prima lingua in Russia, Bielorussia, Kirghizistan e Kazakistan, ma si parla come seconda lingua anche in Georgia, Armenia, Paesi Baltici, Ucraina, Uzbekistan e in Israele. Le imprese sono sempre più alla ricerca di personale qualificato che parla il russo: i dirigenti russi hanno generalmente una scarsa padronanza della lingua inglese e si rendono quindi necessari dei traduttori. Capire e parlare la lingua di un cliente acquisito o potenziale è sempre un vantaggio importante nel mondo degli affari, una garanzia di serietà e fiducia.

Il tedesco è molto richiesto sul lavoro e apre moltissime porte dal punto di vista professionale, offrendo l’opportunità di una crescita lavorativa all’interno di importanti realtà aziendali di respiro internazionale. La Germania è una potenza commerciale importante per il nostro Paese, motivo per cui moltissime aziende ricercano personale che parli anche il tedesco. La lingua tedesca viene parlata, oltre che in Germania, anche in Austria e Svizzera. Possiamo trovare molte comunità tedesche in Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Belgio.

Il giapponese è parlato da circa 130 milioni di persone, quasi tutte riunite in Giappone, ma è anche una lingua utilizzata da comunità nipponiche presenti nelle Hawaii, in Brasile e in alcune isole del Pacifico. Conoscere la lingua giapponese è molto utile per chi desidera lavorare nel settore del turismo, dato che i giapponesi sono tra i principali visitatori del nostro Paese.

Il portoghese è parlato da circa 200 milioni di persone sparse in 11 paesi – tra cui Portogallo, Brasile, Angola, Capo Verde. Sesta lingua più conosciuta al mondo, il portoghese è in crescita costante e assume sempre più importanza grazie all’importanza geopolitica del Brasile, paese con cui l’Italia sta effettuando crescenti scambi commerciali. Il portoghese è molto richiesto sul lavoro in numerosi settori e la vicinanza geografica con il Portogallo fa pensare che le relazioni tra l’Italia e questo paese possano crescere nel tempo.