
Lingua russa: come affrontarla senza paura
Trucchi per imparare il russo
Gli italiani spesso si spaventano davanti alla scrittura in cirillico della lingua russa: l’approccio risulta davvero ostico per chi è abituato all’alfabeto latino. Come affrontare quindi la lingua russa senza paura? Cosa importante è tenere sempre presente il proprio obiettivo, il motivo per il quale si desidera imparare il russo. Studiare una nuova lingua è di per sé un compito affascinante, ma richiede costanza, dedizione e pazienza. Lo studio di una lingua complessa come il russo può comportare momenti di sconforto, motivo per cui l’obiettivo personale diventa un’ancora di salvataggio per non desistere e perseverare nello studio del russo. Abbiamo raccolto qualche suggerimento utile per aiutarvi nel mantenere alto l’entusiasmo, necessario per affrontare la lingua russa senza paura.
Immergersi nella cultura russa
Oltre ai classici esercizi per tenere la grammatica in allenamento, è utile immergersi nella cultura russa quotidianamente, ritagliandosi 10 minuti al giorno per ascoltare musica in lingua russa oppure guardare una puntata di una serie tv locale o una nota serie tv americana in versione russa. L’importante è allenare costantemente l’orecchio al russo, indipendentemente dal livello di conoscenza delle lingua.
Imparare il russo divertendosi
L’esercizio costante è fondamentale quando si decide di imparare una nuova lingua. E’ importante ricordarsi però che una piccola dose di divertimento può favorire e facilitare un compito complesso come quello dell’apprendimento della lingua russa: scrivere in russo sulla propria agenda personale, andare al karaoke e cantare qualche canzone di Viktor Tsoj, invitare un amico a guardare un film in lingua russa o semplicemente a fare un po’ di conversazione insieme. Anche prendere parte a gruppi online che mettono in comunicazione persone russofone e italofone può aiutare a fare conversazione con madrelingua in modo più leggero e divertente.
Parlare russo senza paura di sbagliare
Una delle principali cause di abbandono dello studio del russo pare sia la difficoltà riscontrata nel passare dalla teoria alla pratica della lingua. Spesso i vocaboli russi hanno una pronuncia completamente diversa rispetto a come vengono scritti e la declinazione di alcune parole risulta davvero ostica da ricordare e mettere in pratica quando si tratta di conversare. L’unico modo per imparare a parlare russo è buttarsi e non avere paura di sbagliare. Chiaramente gli strafalcioni non mancheranno all’inizio, ma l’importante è non dare troppa importanza agli errori e lasciare che gli stessi russi, con cui fate conversazione, vi correggano. Questo approccio più leggero alla pratica della lingua russa consente di individuare e correggere subito gli errori, migliorando gradualmente e acquisendo sempre più sicurezza nel parlare russo.
Se ti interessa imparare il russo, contatta Oxford Seregno e chiedi informazioni sui corsi di lingua russa.