Il ruolo della lingua inglese nel futuro

Il ruolo della lingua inglese nel futuro

La conoscenza della lingua inglese è ormai data per scontata dalla maggior parte delle aziende, non solo quelle a respiro internazionale, ed è una condizione necessaria per fare carriera in Italia e all’estero. Se l’inglese è la lingua più parlata al mondo, ci sono però altre lingue che è sempre più importante conoscere, per esempio l’arabo e il cinese, oltre al tradizionale francese.

Imparare l’arabo per lavorare nel turismo e nel lusso

La lingua inglese rappresenta un fondamentale passepartout per trovare lavoro e per avanzare nella carriera, in Italia e, a maggior ragione, all’estero. Tuttavia ci sono anche altri linguaggi che meritano di essere conosciuti in concomitanza, soprattutto in base al proprio ambito professionale. Se lavori nel turismo o aspiri a farlo, è fondamentale che tu tenga in considerazione come sono cambiate le tendenze turistiche. Negli ultimi quindici anni il mondo arabo ha assunto sempre più rilevanza mondiale, dal Medioriente agli Emirati Arabi. Imparare l’arabo può essere strategico se desideri lavorare nel settore dei viaggi, ma anche in quello del lusso in generale.

Imparare il cinese: una mossa vincente per il business

Difficile trovare, oggi, un angolo di mondo in cui non si comunichi in lingua inglese. Conoscerla bene nella forma parlata e scritta è dunque fondamentale. Ma varrebbe la pena anche di imparare il cinese. Il cinese mandarino è la lingua nativa più parlata al mondo: si contano 1 miliardo e 350 milioni di parlanti, per la maggior parte provenienti dalla Cina, ma anche da Singapore, Hong Kong, Malesia, Indonesia e Taiwan. Studiare il cinese rappresenta un’interessante opportunità dal punto di vista professionale, permette di entrare in contatto con una cultura millenaria, conoscendola meglio nei suoi complessi rivolti e consente di applicarsi alla calligrafia, un’arte che ormai – purtroppo – si sta perdendo sempre di più.

Perché è importante il bilinguismo a scuola

Fin da quando si è bambini, conoscere non solo l’italiano, ma anche la lingua inglese rappresenta un vantaggio competitivo per il futuro, visto che viviamo in una società come quella contemporanea, sempre più globalizzata e dai confini quanto mai labili. È decisamente opportuno favorire l’apprendimento di lingue straniere nei bambini fin dai 3 anni. Studi recenti hanno dimostrato che chi pratica il bilinguismo a scuola, fin da piccolo, presenta maggiori probabilità di avere successo nel mondo del lavoro, uno stipendio più alto e una vita più soddisfacente e ricca di legami. Contatta una valida scuola come Oxford Seregno, con docenti madrelingua.