Imparare le lingue fa bene!

Imparare le lingue fa bene!

Migliorare la propria salute con lo studio delle lingue

Perché imparare una lingua straniera? Dedicare il giusto tempo allo studio implica una motivazione forte, capace di dare senso e continuità all’impegno richiesto dall’apprendimento di una nuova lingua. La scarsa motivazione è infatti la causa principale legata all’abbandono di un percorso formativo relativo allo studio di una lingua straniera. Spesso le motivazioni che spingono allo studio di una nuova lingua sono legate a necessità accademiche e professionali, ma pare esistano anche valide ragioni legate alla salute psico-fisica: secondo numerose ricerche scientifiche, imparare le lingue fa bene. Vediamo come l’apprendimento di una nuova lingua può incidere positivamente sullo stato di salute e benessere di una persona.

Studio delle lingue e benessere psico-fisico

Studiare le lingue giova fisiologicamente al cervello in tutte le fasi della vita, consentendo di potenziare le proprie capacità cognitive, accrescere l’autostima e migliorare la propria vita sociale. Vediamo più nel dettaglio i benefici psico-fisici legati all’apprendimento di una lingua straniera.

Imparare una nuova lingua permette di acquisire maggiore sicurezza

Conoscere una nuova lingua consente di stringere con facilità nuove amicizie in varie parti del mondo, guardare film e leggere libri in lingua originale, potendone capire e apprezzare la bellezza originale. Si tratta di aspetti culturali che portano ad un aumento esponenziale delle esperienze e degli stimoli a cui è possibile esporsi, accrescendo di rimando la propria autostima e la sicurezza in sé.

Imparare una nuova lingua per prevenire l’Alzheimer e la demenza senile

Secondo diversi studi, le persone che parlano due o più lingue sono in grado di resistere meglio e più a lungo all’insorgere dei sintomi della demenza senile e a quelli del morbo di Alzheimer. Parlare più lingue consente di mantenere il cervello in allenamento, rallentando la progressione di malattie degenerative.

Imparare una nuova nuova lingua per viaggiare meglio

Viaggiare è più divertente quando si conosce la lingua degli abitanti del posto o se si padroneggia la lingua inglese, che consente di comunicare un po’ ovunque nel mondo. Le vacanze cambiano, diventa possibile mescolarsi con la gente del posto e immergersi nei luoghi visitati come veri e propri turisti local, evitando i soliti hotel e villaggi turistici.

Imparare una nuova lingua per prendere decisioni migliori

Secondo numerosi studi le persone bilingue sono degli ottimi problem solver, perché più sicure di sé, con una maggiore elasticità mentale  e un maggiore sviluppo cognitivo. Parlare una seconda lingua potrebbe quindi aiutare a semplificare le piccole e grandi scelte di vita, rendendo le persone più disposte a correre rischi.