
Esame IELTS: come prepararsi al meglio
Corsi di preparazione IELTS
Se desideri accedere all’università o ottenere un visto per lavorare in Inghilterra, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti o Canada, la certificazione IELTS rappresenta un requisito indispensabile in grado di attestare il tuo livello di inglese.
L’esame IELTS – International English Language Testing System – è un sistema internazionale di riconoscimento del livello d’inglese, senza fare preferenze per l’inglese britannico o americano.
L’esame IELTS
Esistono due versioni dell’esame IELTS, che condividono la struttura ma differiscono per contenuti tematici, avendo diverse finalità:
- IELTS Academic: è il più impegnativo, dal momento che le domande hanno contenuto accademico. È richiesto per accedere ad una università o un master anglofoni all’estero
- IELTS General Training: le domande riguardano la vita reale. È necessario per chiedere e ottenere un visto per un Paese anglofono
L’esame IELTS include prove suddivise in quattro macro aree:
- Listening: 30 minuti
- Reading: 60 minuti
- Writing: 60 minuti
- Speaking: 11 – 14 minuti
Il certificato IELTS non scade, ma normalmente viene richiesto un certificato conseguito non oltre i due anni di distanza.
Punteggi esame IELTS
L’esame IELTS è unico – non è diviso per livelli come altri esami di certificazione della lingua inglese – ed è un esame in cui non si viene né promossi né bocciati: il voto preso – da 0 a 9 – certifica il proprio livello di conoscenza della lingua inglese:
- punteggio inferiore ai 4 punti nell’esame IELTS: non si certifica alcun livello d’inglese
- punteggio dai 4 ai 5 punti nell’esame IELTS: livello B1 di inglese, che equivale all’esame PET di Cambridge
- punteggio dai 5,5 ai 6,5 punti nell’esame IELTS: livello B2 di inglese, che equivale all’esame FIRST di Cambridge
- punteggio dai 7 ai 8 punti nell’esame IELTS: livello C1 di inglese, che equivale all’esame Advanced di Cambridge
- punteggio dai 8 ai 9 punti nell’esame IELTS: livello C2 di inglese, che equivale all’esame proficiency di Cambridge
Normalmente le università esigono un punteggio da 6,5 a 7, che corrisponde a un livello avanzato della lingua inglese – B2-C1. Per questo motivo è importante prepararsi al meglio per superare l’esame, frequentando un corso di preparazione all’esame IELTS che consenta di ottenere la certificazione con un punteggio in linea con i propri obiettivi.
Corsi di preparazione IELTS
Prima di preparare l’esame IELTS, è importante conoscere il proprio livello di inglese. Il processo di avanzamento da un livello all’altro può durare anche un anno, quindi è importante dedicare del tempo allo studio individuale o alla frequentazione di un corso di lingua inglese per perfezionare le abilità di scrittura, comunicazione, comprensione scritta e orale.
Una volta raggiunto il livello desiderato di conoscenza della lingua, si è pronti per dedicarsi alla preparazione dello IELTS. Il tempo di preparazione può variare a seconda del proprio livello di inglese.
I corsi di preparazione IELTS sono strutturati in modo da preparare lo studente per i test che dovrà affrontare.
Se desideri prepararti al meglio per superare con successo l’esame IELTS, iscriviti a un corso di preparazione IELTS presso Oxford Seregno: i nostri insegnanti madrelingua organizzano lezioni specifiche volte al superamento dell’esame con il punteggio desiderato.