
Bonus Cultura da 500 euro
Corsi di lingua gratuiti per neodiciottenni
Sei nato nel ’99? Per te 500 euro da spendere in buoni, per corsi di lingue, corsi di teatro, corsi di musica, cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. Il Bonus Cultura è un’iniziativa volta a promuovere la cultura presso i neodiciottenni, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Bonus Cultura da 500 euro è destinato a chi compie 18 anni nel 2017 e permette di ottenere 500 euro da spendere in prodotti, attività ed eventi culturali.
Come richiedere il Bonus Cultura
Per richiedere il Bonus Cultura è necessario aver compiuto 18 anni di età ed effettuare la registrazione a 18app – la piattaforma web dedicata all’iniziativa – entro il 30 giugno 2018. Basta accedere all’app con l’identità digitale – SPID – ed effettuare la procedura di registrazione, fino all’ultimo passaggio dell’accettazione della normativa. 18app prevede una sezione con l’elenco dei beni e delle attività culturali disponibili, per un totale di 500 euro: è possibile inserire una località di interesse e verificare gli enti della zona affiliati all’iniziativa, in modo da scegliere eventi culturali ed esercenti – librerie, cinema, musei, teatri e monumenti – all’interno di una specifica area geografica. Una volta generato il buono da 500 euro, alla fine della procedura, è possibile salvarlo sullo smartphone o stamparlo e utilizzarlo presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa. Il Bonus Cultura deve essere utilizzato entro il 31 dicembre 2018.
Cos’è lo SPID e come ottenerlo
Al compimento dei 18 anni di età è possibile richiedere e ottenere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale – username e password -, utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Per ottenere le credenziali SPID è necessario rivolgersi ad uno degli Identity Provider abilitati. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.spid.gov.it e seguire le indicazioni fornite man mano durante la registrazione.
Corsi di lingua gratuiti a Seregno
Oxford Seregno offre corsi di lingua gratuiti per neodiciottenni, fino a 500 euro, l’importo del Bonus Cultura. Oxford Seregno aderisce infatti all’iniziativa Bonus Cultura, offrendo ai ragazzi la possibilità di frequentare un corso di lingua straniera a scelta. Oxford Seregno prevede numerosi corsi di lingue per ragazzi, individuali e collettivi. Per favorire l’apprendimento di una lingua straniera da parte dei ragazzi, Oxford Seregno ha messo a punto un metodo di insegnamento innovativo: il Metodo Oxford for Young Learners®, che si sviluppa in corsi suddivisi per fasce d’età e di livello. Tra questi:
- English Drama, un corso di inglese per ragazzi che si focalizza sull’apprendimento attraverso la recitazione;
- Corso di conversazione, pensato per ragazzi con una buona conoscenza della lingua straniera. Il corso consente di migliorare la pronuncia, arricchire il lessico e conoscere in modo più approfondito le varie culture;
- Exam Class, per chi, in vista dell’iscrizione all’Università, deve prepararsi per ottenere le certificazioni PTE Young Learners, Trinity, Cambridge ESOL, DELE, DELF, FiD1 ed LCCI
Contatta Oxford Seregno per maggiori informazioni relative al Bonus Cultura da 500 euro da spendere per la frequenza di un corso di lingua straniera per ragazzi, presso la scuola di lingue di Seregno.