Le iscrizioni ai corsi serali d’inglese per bambini, ragazzi e adulti

Le iscrizioni ai corsi serali d’inglese per bambini, ragazzi e adulti

Presso la scuola Oxford Seregno sono partite le iscrizioni ai corsi serali d’inglese per bambini, ragazzi e adulti. L’istituto, infatti, organizza corsi di inglese di gruppo e individuali a tutti i livelli e per tutte le fasce di età. Oltre a svolgersi in fascia serale, le lezioni sono tenute anche il sabato mattina e, in tutti i casi, da insegnanti madrelingua.

I corsi d’inglese a Seregno: il metodo

Perché valutare le iscrizioni ai corsi serali d’inglese presso Oxford Seregno? Si tratta di un momento di apprendimento, ma anche di svago e divertimento. Questo avviene grazie al metodo di insegnamento. Gli insegnanti madrelingua di Oxford Seregno promuovono la partecipazione attiva di tutta la classe attraverso attività comunicative. Tali iniziative, nei corsi d’inglese a Seregno, consentono di praticare la lingua in modo naturale e intuitivo, interiorizzando l’utilizzo corretto delle strutture grammaticali e dei vocaboli.

I corsi individuali d’inglese su Milano: le formule

Saresti interessato a procedere con le iscrizioni ai corsi serali di lingua inglese? In generale, presso l’istituto Oxford Seregno, le lezioni possono essere svolte tra le 8.00 e le 22.00 una o più volte a settimana. Al sabato mattina i corsi si svolgono dalle 9.00 alle 13.00. I corsi individuali d’inglese sono pensati per coloro che hanno bisogno di un calendario flessibile e di un piano di studio personalizzato. Prevede un pacchetto minimo di lezioni di 30 ore (50 minuti a lezione). Preliminarmente viene svolto un colloquio conoscitivo per svolgere un’analisi dei bisogni formativi e un Level Test per inquadrare il livello di conoscenza linguistica.

Il test di livello dell’inglese: certificazione finale

Procedere alle iscrizioni a corsi serali d’inglese presso Oxford Seregno è il primo passo per poter migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua straniera. La preparazione viene seguita dagli insegnanti facendo in riferimento alla Scala Europea dei Livelli (Common European Framework). Al termine del corso si può sostenere il test di livello dell’inglese. L’esame è quello del Trinity College London e permette di raggiungere la certificazione internazionale previsto ogni anno a giugno. L’esame TRINITY comprende dodici test specifici per valutare la capacità di comprensione e linguaggio orale con un esaminatore di madrelingua inglese. Si va da un livello linguistico basso (Grade 1) a quello che potrebbe avere un madrelingua (Grade 12).