
Le certificazioni linguistiche europee più importanti e il loro riconoscimento
Presso Oxford Institutes Seregno è possibile prepararsi a tutti i tipi di certificazioni internazionali, comprese le principali certificazioni linguistiche europee. L’istituto è sede autorizzata per gli esami Trinity College London, TOEIC/TIF e PTE General. Il riferimento è il Quadro Comune Europeo (Common European Framework – CEF) che sancisce gli standard di riferimento per tutte le certificazioni, con la definizione di sei livelli di competenza linguistica (A1, A2, B1, B2, C1, C2). Riguardo a tali standard l’ente certificatore di Oxford Institutes Seregno (con certificazione riconosciuta) propone esami che si distinguono in genere per le proprie caratteristiche e campi di applicazione.
Il certificato Trinity e i livelli di valutazione
Tra le più conosciute e rinomate certificazioni linguistiche europee c’è quella del Trinity College London. Si tratta di un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico fondato nel 1870 patrocinato dal Duca di Kent. L’ente opera in oltre 60 paesi al mondo e, oltre a certificazioni di lingua inglese per studenti, rilascia qualifiche iniziali e avanzate per docenti. In base al certificato Trinity e ai livelli di padronanza dell’inglese che certifica, è possibile stabilire il grado di conoscenza linguistica di ogni individuo. Dodici test specifici valutano la capacità di comprendere e colloquiare con un esaminatore di madrelingua inglese, a partire da un livello linguistico basso (Grade 1) a quello paragonabile alla capacità espressiva e di comprensione di un individuo madrelingua (Grade 12).
I principali esami Cambridge a Milano
Le certificazioni linguistiche europee più importanti comprendono anche gli esami Cambridge. Riconosciuti e stimati in tutti i settori commerciali, industriali e finanziari, utili anche per la vita scolastica, gli esami Cambridge a Milano e nelle principali sedi riconosciute costituiscono un ottimo arricchimento del proprio curriculum professionale. I principali sono: FCE (First Certificate English), CAE (Cambridge Advanced English), CPE (Cambridge Proficiency English), i più avanzati, e poi KET (Key English Test) e PET (Preliminary English Test), questi ultimi due sostenuti per la maggior parte dai ragazzi al di sotto dei 20 anni, e propedeutici agli esami di livello superiore.
Cosa sono gli esami Ielts a Milano
Oltre al certificato Trinity e agli esami Cambridge, le certificazioni linguistiche europee di cui si sente parlare più spesso comprendono anche lo Ielts (International English Language Testing System). Gli esami Ielts a Milano e nelle sedi dedicate devono essere sostenuti da coloro che vogliono frequentare un’università britannica. Sempre più atenei universitari italiani li richiedono come requisito per il conseguimento della laurea. Ogni università stabilisce il punteggio minimo per l’ammissione ai propri corsi. È una certificazione del proprio livello d’inglese valida e riconosciuta a livello internazionale, quindi può essere utilizzata pure in relazione ad una candidatura di lavoro. Lo IELTS misura il posizionamento dello studente su una scala di punteggio che va da 0 a 9. Contatta i docenti di Oxford Institutes Seregno per sapere di più delle certificazioni per la lingua inglese.