Bisogna prepararsi prima degli aperitivi in lingua?

Bisogna prepararsi prima degli aperitivi in lingua?

Un modo per imparare e migliorare il proprio livello di inglese parlato, senza dover studiare come se si trattasse di una lezione o un’interrogazione. È il bello degli aperitivi in lingua, perfetto connubio tra l’acquisizione di nuove competenze e la possibilità di fare amicizia.

Approfondire la conoscenza del lessico inglese

Nelle città medio-grandi ormai è diventata una moda. Sono sempre più diffusi gli aperitivi in lingua inglese e, in generale, gli appuntamenti e gli incontri organizzati con frequenza settimanale o mensile, presso locali, bar o circoli culturali. A che cosa servono? Sono molto utili soprattutto se si vuole migliorare il proprio livello di speaking e ampliare la conoscenza del lessico inglese, col vantaggio di divertirsi e di passare qualche ora spensierata dopo il lavoro. Più divertente di una lezione in aula, ma non meno efficace, l’aperitivo in lingua ti consente anche di socializzare e conoscere nuove curiosità su culture diverse dalla tua.

Il focus scolastico sulla grammatica base inglese

Gli aperitivi in lingua si svolgono in un contesto informale e piacevole che consente di migliorare le capacità oratorie e di ascolto, in generale. Chiacchierare fluentemente in inglese è importante per poter interagire con facilità con i parlanti anglofoni e per approfittare di nuove possibilità lavorative in Italia e all’estero. Una volta diventati adulti, ci si rende conto che nel sistema scolastico italiano l’insegnamento delle lingue straniere si concentra soprattutto sulla grammatica base inglese o di un’altra lingua, a discapito dello speaking e dell’ascolto. Ma si può facilmente completare la propria formazione, anche davanti a un drink.

Imparare da frasi di canzoni in inglese con traduzione

Gli aperitivi in lingua inglese aiutano a favorire comprensione e conversazione della lingua straniera senza problemi e in modo efficace. Insegnano concretamente, sul campo, a non cadere nell’errore più comune, quello di tradurre dall’italiano all’inglese, nel tentativo di formulare un concetto in lingua straniera. Ascoltare costrutti ad hoc ed espressioni idiomatiche proprie dell’inglese aiuta molto a migliorare il livello personale di conoscenza della lingua parlata. È un po’ quello che accade con le frasi di canzoni in inglese con traduzione: se confrontiamo la versione originale e quella italiana, tradotta, ci rendiamo meglio conto di alcune costruzioni e modi di dire, più di quanto a volte avremmo potuto fare memorizzando nozioni teoriche. Informati presso Oxford Seregno sull’approccio più indicato per la tua persona.