
I vantaggi dei campi estivi in inglese
Dire che presso Oxford Seregno è possibile frequentare dei campi estivi per l’inglese è riduttivo. Si tratta di vere e proprie full immersion pensate per chi desidera apprendere una nuova lingua straniera o sviluppare le competenze già in suo possesso.
Apprendimento e giochi didattici in inglese
Oxford Seregno propone una Summer School, ovvero dei campi estivi d’inglese rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Le lezioni hanno luogo presso la sede di Via Ramazzotti 28, a Monza e in quella di Via Giuseppe Verdi 83, a Seregno. Gli animatori sono madrelingua e operano sotto la guida di coordinatori didattici. Durante il Summer Camp bambini e ragazzi possono apprendere la lingua attraverso giochi didattici in inglese strutturati ad hoc. Ogni singola attività ludica e creativa è pensata per permettere loro di perfezionare lessico, grammatica e pronuncia.
Laboratori per imparare giocando
Le attività previste dai campi estivi in inglese pensate da Oxford Seregno sono numerose. Al mattino ci si può divertire con laboratori creativi, artistici e narrativi inerenti al tema della settimana e conformi agli obiettivi didattici previsti. Al pomeriggio ci si può dilettare con attività ludiche all’aperto, anch’esse strutturate ovviamente in base al tema della settimana. L’idea è che bambini e ragazzi possano imparare giocando: ogni scambio verbale deve avvenire esclusivamente in lingua inglese. La Summer School inizia ogni anno a partire dalla seconda settimana di giugno e termina verso la prima settimana di settembre. La frequenza è settimanale.
Come “divertirsi in inglese” durante l’estate
La Summer School Oxford Seregno, con i suoi campi estivi per l’inglese, rappresenta un’opportunità importante per bambini e ragazzi. Grazie a un’offerta didattica certosinamente studiata, i più piccoli e i pre-adolescenti riescono a imparare e a “divertirsi in inglese“. È scientificamente dimostrato che i bambini incentivati all’apprendimento di due lingue mostrano numerosi benefici cognitivi e culturali, legati allo sviluppo di una maggiore flessibilità mentale e capacità di astrazione. Imparare l’inglese da bambini consente di accrescere potenziale creativo, capacità di adattamento al cambiamento e acquisizione di una maggiore fiducia in se stessi.