5 motivi per imparare il russo

5 motivi per imparare il russo

Imparare il russo è un trend in forte crescita negli ultimi anni.

Forse perché è una delle lingue ufficiali dell’ONU o perché è la quarta lingua più diffusa a livello mondiale, subito dopo inglese, cinese e spagnolo. Oppure perché la sua cultura e il suo Paese esercitano tutt’oggi un forte fascino.

Se desiderate imparare una nuova lingua e state valutando quale possa essere la scelta migliore per motivi professionali o personali, abbiamo pensato di facilitarvi il compito stilando una lista dei 5 motivi per imparare il russo.

1. Una delle lingue più parlate al mondo

Sono 170 milioni le persone che oggi parlano il russo e ben 350 milioni quelle che lo comprendono bene. Questo idioma, inoltre, non si limita solo alla Russia ma è la lingua ufficiale di Bielorussia, Kazakistan, Kirghistan, Georgia, Armenia, Ucraina, Uzbekistan ed esistono minoranze linguistiche anche in Israele e nei Paesi Baltici.

2. Più opportunità lavorative

Da circa un ventennio, la Russia si sta affermando nell’economia europea e mondiale. Per questo motivo sono sempre di più le aziende operanti in vari settori – dal turismo di lusso all’arredamento – che ricercano persone che sanno parlare il russo.

C’è anche da dire che non molti russi parlano fluentemente l’inglese e conoscere il l20oro stesso idioma può facilitare i rapporti commerciali, oltre ad aprire le porte a una carriera da interprete/traduttore.

Inoltre, la Russia è uno dei leader geopolitici più importanti nel panorama mondiale, il che rende il russo una lingua fondamentale negli scambi diplomatici, senza contare che è una delle lingue ufficiali dell’UNESCO e dell’ONU.

3. Conoscere meglio una cultura tanto affascinante

Imparare una lingua straniera permette di comprendere una cultura in tutte le sue complessità e sfumature.

Per quanto riguarda il russo, imparandolo avrete modo di far cadere la barriera linguistica che spesso divide i turisti e gli abitanti del luogo. Potrete entrare più facilmente in contatto con i madrelingua e scoprirete che possono essere molto calorosi e accoglienti, nonostante un primo approccio sempre molto diffidente, freddo e introverso.

4. Visitare meglio la Russia

Conoscere il russo permette di vivere in modo più autentico un viaggio in Russia.

Parlare il russo permette di interagire in modo più proficuo, trovando a volte alloggi molto più interessanti rispetto ai grandi alberghi e a tutte quelle strutture che hanno l’unico scopo di attirare i turisti e applicare prezzi ben maggiori rispetto a quello pagati dai russi stessi, o addirittura da un turista che il russo lo sa parlare molto meglio.

Questo avviene perché cambia la percezione che gli autoctoni hanno del turista: non solo un visitatore ma una persona veramente interessata al loro Paese in modo più profondo.

5. Perché è una lingua difficile

Quest’ultimo motivo può lasciare un po’ basiti ma è la verità. Il russo è una lingua difficile: ha un’ortografia piuttosto complessa, un alfabeto completamente diverso dal nostro e molte altre peculiarità grammaticali, sintattiche e lessicali che potrebbero scoraggiare chiunque.

Quindi perché studiarlo?

Per soddisfazione personale. E perché, anche se per l’opportunità di lavoro che state cercando il russo non servirà, sappiate che inserire a cv la conoscenza di una lingua tanto difficile può essere visto solo positivamente perché indice di curiosità, motivazione, impegno e capacità di mettersi in gioco.

 

Se ti abbiamo convinto e sei alla ricerca di una scuola di lingue, contatta Oxford Seregno o visita la sezione dedicata ai corsi di lingue.