Lavorare nel Turismo: ecco quali sono le lingue da sapere

Lavorare nel Turismo: ecco quali sono le lingue da sapere

Lavorare nel Turismo è il sogno di molti ed è facile capire perché: si entra in contatto con persone e culture provenienti da tutto il mondo e molto spesso si lavora in posti bellissimi. C’è anche da dire che è un settore in fortissima espansione e la richiesta di figure professionali è grande e diversificata: guide turistiche, receptionist, cuochi, camerieri, agenti di viaggio, animatori e chi più ne ha più ne metta.

Insomma, se volete lavorare nel Turismo può essere molto facile trovare la vostra collocazione ideale a patto che conosciate molto bene le lingue. Ovviamente ce ne sono alcune più richieste di altre e impararle può davvero aprire le porte al lavoro dei vostri sogni.

Quindi, quali sono le lingue da sapere per lavorare nel Turismo?

Senza ombra di dubbio, la prima lingua straniera da sapere è l’inglese ma non ci si può accontentare di un livello base o medio. È necessario saperlo padroneggiare molto bene, sia dal punto di vista scritto che orale.

Se pensi di dover migliorare, allora è il caso di correre ai ripari e iscriverti a un bel corso di inglese con un docente madrelingua, come quelli proposti da Oxford Seregno.

Se pensi invece che il tuo inglese sia solo un po’ arrugginito, allora puoi ricorrere a un corso di Quick English o farti un programma di ripasso fai-da-te e in breve tempo potrai candidarti a quell’offerta di lavoro nel Turismo che sogni da sempre.

Se vuoi avere una marcia in più è meglio non fermarsi all’inglese ma imparare un’altra lingua

Generalmente si prendono in considerazione tedesco, francese e spagnolo. La scelta però dipende molto da quali sono i tuoi obiettivi professionali.

Ad esempio, il francese è più consigliato a chi volesse lavorare nell’ambito diplomatico o all’interno di organizzazioni internazionali, mentre il tedesco è più ricercato da aziende che hanno rapporti commerciali con paesi germanofoni.

Per il turismo, quindi, è meglio puntare sullo spagnolo, anche se non è detto: il tedesco potrebbe essere la lingua perfetta da imparare se mai volessi lavorare sulla Riviera romagnola, in Trentino-Alto Adige o sul Lago di Garda – visto l’alto afflusso di turisti provenienti da Austria e Germania.

Insomma, è chiaro che tutto dipende da quale sia l’ambito del turismo in cui desideri inserirti ma c’è anche un altro fattore che puoi tenere in considerazione: come cambiano le tendenze turistiche. La Cina, ad esempio, sta conoscendo un boom economico piuttosto rilevante e sono sempre di più i cinesi che si muovono per viaggi di piacere, pernottano in alberghi e villaggi turistici o semplicemente girano il mondo per fare shopping. In questo caso, infatti, potrebbe esserti estremamente utile imparare il cinese.

Punti al turismo di lusso?Allora, imparare il russo o l’arabo può essere sicuramente  una mossa vincente.

In conclusione, se vuoi lavorare nel Turismo, l’inglese è la prima lingua che devi sapere molto bene, per quanto riguarda le altre devi scegliere attentamente in base a dove vorresti a lavorare e a qual è la lingua più richiesta in quell’ambito. Ovviamente, più aumenti le tue conoscenze linguistiche, maggiori sono la possibilità professionali che potrai accaparrarti.

Se sei interessato ad approfondire le tue competenze linguistiche contatta Oxford Seregno e avrai modo di sceglier il tipo di corso più adatto a te e alle tue aspirazioni.