Migliorare l’inglese con le serie tv

Migliorare l’inglese con le serie tv

Ecco le serie TV da guardare per imparare meglio l’inglese

Tra Netflix e Sky, l’offerta di serie tv in lingua inglese è pressoché infinita. Avete mai pensato di usarle per migliorare il vostro inglese? Se la risposta è no, dovreste farlo. L’ascolto e la lettura simultanea dei sottotitoli, meglio se in lingua originale, permettono di assimilare le espressioni colloquiali e il suono corretto delle parole, oltre a dare un significato tutto nuovo a battute e frasi che, a volte, non rendono giustizia ai dialoghi e ai personaggi, se tradotte in italiano.

Ecco le 8 serie tv in inglese da vedere per migliorare l’inglese:

Friends

Probabilmente la sit-com americana più amata degli anni Novanta. E il motivo è semplice: personaggi a cui è facile affezionarsi, un ottimo mix di sarcasmo e umorismo inglese e le divertenti, romantiche vicissitudini di questo gruppetto di amici di New York.

Game of Thrones

Che siate amanti del genere fantasy o no, Game of Thrones è una delle serie TV rivelazione degli ultimi anni. Amori, passioni, intrighi, duelli in un’ambientazione fantastica. Se volete imparare il vero accento britsh, non esiste modo migliore (tranne uno, e si tratta della prossima serie consigliata).

The Crown

Chi può insegnare l’inglese meglio di The Queen e della Royal Family?Ogni episodio dura circa un’ora e sarà una vera e propria full immersion nell’inglese britannico, oltre a rivelarsi estremamente interessante per chi ama le serie TV di stampo storico e politico, ricche di intrighi e personaggi interessanti.

House of Cards

Una serie TV avvincente in cui si intrecciano thriller e politica. Il linguaggio usato è complesso ma una volta presa confidenza avrete modo di imparare tutti i termini più importanti del Business English.

Fresh Meat

Sei giovani matricole che si ritrovano a condividere una casa fatiscente e malandata causa esaurimento stanze nel campus universitario. Una serie vera e un po’ spietata ma ad alto tasso di divertimento e in cui c’è proprio tutto: feste, sesso, droghe, tradimenti, bugie e chi più ne ha più ne metta. Il linguaggio?Diretto e molto molto esplicito. Farete il pieno di slang, questo è sicuro!

Lost

Questa serie americana è arrivata alla sesta stagione e ha incollato al televisore milioni di persone in tutto il mondo. Un aereo dell’American Airlines si schianta su un isola deserta e i 48 sopravvissuti al disastro iniziano una convivenza forzata sulla spiaggia, in attesa dei soccorsi, che però tardano ad arrivare. Dal punto linguistico ( e non solo!), Lost è estremamente stimolante grazie al pout pourri di accenti diversissimi: americano, inglese, scozzese e australiani. Non male per una panoramica completa delle pronunce e dei suoni.

How I met your mother

Ecco un’altra sit-com made in USA che ricalca un po’ l’amatissima Friends e racconta le avventure di un gruppo di trentenni di New York alle prese con amori, amicizie, delusioni sentimentali e…la vita Il linguaggio è semplice, informale e molto american. Facile da imparare e difficile da dimenticare!

The Simpsons

Anche chi non ha mai visto I Simpsons, sa chi sono i personaggi gialli nati dal genio e dalla matita di Matt Groening. Il linguaggio è semplice e permette di imparare termini che potrete usare tranquillamente nella vita di tutti i giorni. Non potrete fare a meno di volere bene a questa famiglia strampalata e a tutti gli abitanti di Springfield.