Le parole tedesche più lunghe e (quasi) impronunciabili

Le parole tedesche più lunghe e (quasi) impronunciabili

Lingua tedesca: i vocaboli più difficili da pronunciare

Imparare a pronunciare correttamente una lingua diversa dalla propria è sempre una sfida, perché ogni lingua è caratterizzata da suoni che non esistono nelle altre lingue, risultando pertanto di difficile o (quasi) impossibile riproduzione.

Alcune lingue però suonano più complesse di altre. La lingua tedesca, ad esempio, risulta ostica per la lunghezza delle parole: aggettivi, sostantivi e coniugazioni possono a volte essere uniti tra di loro, formando un unico lemma, che deve essere pronunciato tutto d’un fiato. Le parole tedesche sono inoltre ricche di consonanti, aspetto linguistico e fonetico estraneo a noi italiani, che alterniamo vocali e consonanti in egual misura.

Incuriositi da questi aspetti che caratterizzano la fonetica della lingua tedesca, ci siamo divertiti a fare una breve lista  delle parole tedesche più lunghe e (quasi) impronunciabili.

La parola tedesca più lunga

Stando al Guinness dei Primati, pare che la parola tedesca più lunga mai registrata sia Donaudampfschiffahrtselektrizitätenhauptbetriebswerkbauunterbeamtengesellschaft

Questa parola tedesca conta ben 79 lettere, utilizzate per designare l’associazione degli ufficiali subalterni della direzione dei servizi elettrici della compagnia a vapore del Danubio.

Parole tedesche lunghissime

Al secondo posto, nella classifica della parole tedesche più lunghe e impronunciabili c’è un termine giuridico di 67 lettere:

Grundstücksverkehrsgenehmigungszuständigkeitsübertragungsverordnung

La parola tedesca designa la direttiva per l’assegnazione delle licenze di competenza per i beni immobiliari è incoronata lemma più xeno-deterrente del dizionario tedesco.

A seguire, con 63 lettere si posiziona un altro termine legislativo:

Rindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz

Questo termine indica la legge sul trasferimento degli obblighi per il controllo dell’etichettatura della carne bovina. Varata nel 2003, la sua abbreviazione crea comunque non pochi disagi: RkReÜAÜG.

Parole tedesche più lunghe di uso quotidiano

Restringendo il campo di analisi alle parole tedesche di uso quotidiano, abbiamo raccolto alcune tra le più lunghe:

  • Streichholzschächtelchen, piccola scatola di cerini
  • Freundschaftsbeziehungen, rapporti di amicizia
  • Sonntagnachmittagsfernsehlutschbonbon, lecca-lecca

Il tedesco è la lingua più parlata in Europa e conoscerla rappresenta un vero vantaggio competitivo nel mondo del lavoro. Se desideri avvicinarti alla lingua tedesca o approfondirne la conoscenza, contatta Oxford Seregno per richiedere informazioni sui corsi di lingua tedesca della scuola.