
I livelli della lingua inglese: scopri qual è il tuo
Dal livello A1 “principiante”, al livello C2 “bilingue”
Il Quadro di Riferimento per l’Apprendimento delle Lingue– traduzione italiana del CEFR – è un modello di riferimento, voluto dal Consiglio d’Europa, che stabilisce una serie di linee guida comuni valide per tutti i Paesi europei, per l’apprendimento di tutte le lingue straniere. Il CEFR consente di fornire una metodologia univoca di insegnamento delle lingue e permette di validare gli esami e le certificazioni a livello europeo.
Il CEFR prevede 6 livelli di conoscenza della lingua inglese, suddivisi in 3 aree di competenza – “Base”, “Autonomia”, “Padronanza”. I sei livelli CEFR – A1, A2, B1, B2, C1 e C2 – permettono di valutare competenze linguistiche specifiche in ambito di scrittura, ascolto, lettura, espressione orale, dialogo. L’area “Base” comprende i livelli A1 e A2, l’area “Autonomia” i livelli B1 e B2, l’area “Padronanza” i livelli C1 e C2. Vediamo nel dettaglio i livelli CEFR.
Livello A1 inglese
Il livello A1 in inglese – livello principiante – consente di condurre conversazioni semplici, utili quando si è in viaggio in un Paese anglofono. Il livello A1 non qualifica per scopi accademici o professionali. Chi ha un livello A1 della lingua inglese è in grado di capire e usare frasi di uso quotidiano e di esprimersi per esaudire bisogni di tipo concreto. Questo livello della lingua inglese consente di interagire con altre persone a patto che l’interlocutore parli lentamente e in modo chiaro, rendendosi disponibile a fornire aiuto.
Livello A2 inglese
Il livello A2 della lingua inglese –livello elementare – consente di visitare da turista un Paese anglofono e di socializzare con madrelingua inglesi, sebbene non sia sufficiente per instaurare amicizie più profonde. Il livello A2 permette di fare networking con colleghi di lingua inglese, ma lavorare in inglese è limitato all’uso di argomenti ben noti. Il livello A2 non consente l’accesso ad ambienti accademici e non è sufficiente per fruire i media in lingua inglese – TV, film, giornali, programmi radio, siti internet.
Livello B1 inglese
Il livello B1 di inglese – intermedio – permette di interagire con persone di madrelingua inglese e di conversare di argomenti familiari, fornendo argomentazioni rispetto alle opinioni espresse. Dal punto di vista professionale, il livello B1 in inglese permette di leggere dei semplici rapporti su argomenti noti e di scrivere e-mail su soggetti di competenza. Il livello B1 non è sufficiente per essere completamente indipendenti sul lavoro dal punto di vista linguistico.
Livello B2 inglese
Il livello B2 in inglese – intermedio avanzato o superiore – permette interagire con una certa scioltezza e spontaneità, favorendo un’interazione naturale con i madrelingua, senza sforzo da entrambe le parti. Dal punto di vista professionale, il livello B2 di inglese consente di essere autonomi e funzionali sul posto di lavoro. Si tratta infatti del livello di conoscenza della lingua inglese richiesto per lavorare all’estero in un Paese anglofono. Il livello B2 di inglese non consente tuttavia di comprendere tutte le sfumature, soprattutto se non relative al suo campo di conoscenze.
Livello C1 inglese
Il livello C1 di inglese – avanzato – garantisce la piena autonomia in un Paese di madrelingua inglese, sia sul posto di lavoro, sia in un ambiente universitario. Il livello C1 della lingua inglese consente di comprendere un’ampia gamma di testi complessi, riconoscendone il significato implicito. Chi ha un livello C1 di inglese è in grado di esprimersi con scioltezza e naturalezza, usando l’inglese in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Il livello C1 di inglese consente di produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi.
Livello C2 inglese
Tra i livelli di lingua inglese, il C2 – livello “bilingue” – è il più elevato e sostanzialmente corrisponde a un livello madrelingua. Il livello C2 consente di leggere e scrivere su ogni tipo di argomento, di esprimere le proprie emozioni ed opinioni in modo articolato e ricco di sfumature, consentendo una partecipazione attiva in ogni ambiente, sia accademico che lavorativo.
Se vuoi conoscere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese, contatta Oxford Seregno: gli insegnanti madrelingua inglese della scuola potranno stabilirlo con certezza attraverso un test specifico. In base ai risultati ottenuti e ai tuoi obiettivi professionali o personali, gli insegnanti di Oxford Seregno sapranno consigliarti il corso di inglese più adatto alle tue esigenze.