
Come scegliere un corso di inglese
Requisiti delle scuole di lingue e obiettivi personali
Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese sta diventando un prerequisito indispensabile per accedere a numerose aziende. Purtroppo la lingua inglese è ancora uno dei punti deboli degli studenti italiani: la colpa è da attribuire a programmi scolastici non adeguati ad un insegnamento efficace della lingua. Nonostante si stia lavorando a porre i presupposti di un reale cambiamento nell’insegnamento della lingua inglese a scuola, il gap tra Italia e resto d’Europa resta abbastanza preoccupante. Se si desidera avere maggiori opportunità sul mondo del lavoro, si rende quindi necessaria la frequenza di un corso privato di inglese. Ma come scegliere un corso di lingua inglese?
Non è semplice destreggiarsi nella giungla delle scuole di lingue che propongono corsi di inglese privati: ne sorgono di nuove tutti i giorni e bisogna essere in grado di valutare sia la qualità dell’insegnamento della scuola, sia il corso di lingua inglese più adatto alle specifiche esigenze e obiettivi di ciascuno.
Come scegliere una buona scuola di inglese
Nello scegliere una scuola privata che propone corsi di lingua inglese è importante valutare alcuni aspetti fondamentali, evitando sorprese che potrebbero portare a insoddisfazione e demotivare allo studio. Prima di procedere con l’iscrizione ad un corso di inglese, accertatevi che la scuola di riferimento abbia tutti i requisiti necessari per essere considerata una buona scuola di lingue:
- insegnati madrelingua abilitati all’insegnamento della lingua inglese. Non basta infatti essere madrelingua per insegnare l’inglese: l’abilitazione all’insegnamento dà ai docenti gli strumenti necessari per coinvolgere gli studenti durante le lezioni e per sviluppare un programma didattico
- rilascio di certificazioni internazionali, come First Certificate in English, TOEFL, IELTS. Accertarsi che la scuola operi con i livelli di competenza previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR): A1, A2, B1, B2, C1, C2
- presenza di un test d’ingresso per valutare le competenze linguistiche effettive dello studente è garanzia di qualità di una scuola di lingue. Il test consente di creare classi omogenee e inserire ciascuno studente all’interno di un contestato adeguato alle sue effettive capacità
- corsi di inglese strutturati su più livelli
- corsi a numero chiuso: una classe deve prevedere un numero massimo di persone per permette al docente di seguire tutti gli studenti allo stesso modo
- la metodologia d’insegnamento deve comprendere le abilità linguistiche fondamentali: lettura, scrittura, ascolto, conversazione
Come scegliere il corso di inglese più adatto
Esistono molte scuole di lingue e numerosi corsi di inglese, di diverse tipologie e livelli. Per fare la scelta migliore è bene avere chiari i propri obiettivi di studio, in modo da scegliere il corso di inglese più adatto alle proprie esigenze. Prima di procedere con la ricerca di un corso di inglese è bene definire qual è il proprio obiettivo principale:
- introduzione di base alla lingua inglese
- migliorare l’inglese in tutte le aree linguistiche, come lettura, scrittura, ascolto e conversazione – corsi di General and Intensive English
- migliorare la lingua inglese in vista dell’università – Academic English
- acquisire le competenze linguistiche per comunicare efficacemente in un contesto aziendale – Business English
- acquisire la fluenza nell’espressione orale della lingua inglese
- migliorare la pronuncia della lingua inglese
Rivolgiti a Oxford Seregno: i nostri docenti sapranno consigliarti qual è il corso di inglese più adatto alle tue esigenze.