Perché studiare il russo?

Perché studiare il russo?

Trovare lavoro con la lingua russa

Il russo è parlato da 280 milioni di persone in tutto il mondo, presenti in ben 16 Paesi. Il russo è la lingua ufficiale non solo della Russia, ma anche della Bielorussia, del Kazakistan e del Kirghizistan, ma si parla russo anche in Georgia, in Armenia, nei Paesi Baltici, in Ucraina, in Uzbekistan, in Israele. In Italia migliaia di persone parlano il russo come lingua madre, persone provenienti da Russia, Ucraina e altri Paesi dell’ex blocco sovietico.

La lingua russa è molto importante per l’economia nazionale, considerando che la Russia è il 7° partner più importante per l’import italiano. Ottavo Paese per l’economia mondiale, la Russia è una grande potenza economica e trovare lavoro con la lingua russa può essere molto più semplice.

Buoni motivi per imparare il russo

La lingua russa è complessa, richiede studio, dedizione e la giusta dose di motivazione per apprenderla correttamente. I buoni motivi per imparare il russo ci sono e vale la pena cimentarsi con una lingua tanto difficile quanto affascinante:

  • meno del 5% dei russi parla inglese, compresi i quadri e i dirigenti russi. Questo aspetto rende necessaria l’assunzione di personale che sappia padroneggiare la lingua russa da parte di quelle aziende che hanno rapporti commerciali con la Russia. Le imprese sono sempre più alla ricerca di personale qualificato che parli russo: capire e parlare la lingua di un cliente acquisito o potenziale rappresenta sempre un vantaggio importante nel mondo degli affari, una garanzia di serietà e di fiducia. Imparare il russo consente quindi di trovare lavoro più facilmente all’interno di numerose realtà aziendali
  • presenza crescente di turisti russi in Italia. La Russia riveste un ruolo chiave dell’economia europea e mondiale. La classe media russa si è sviluppata e ha un peso importante per il turismo in Italia. Imparare il russo è un ottimo biglietto da visita per chi desidera lavorare nel settore turistico
  • imparare il russo per scoprire una cultura affascinante. Studiare la lingua russa permette di comprendere la complessità di questa cultura e di apprezzare le mille sfumature di questa lingua così ricca.

E’ difficile imparare il russo?

Il russo è una lingua complessa, ma sotto certi aspetti può risultare più semplice di altre lingue il cui apprendimento è più diffuso e comune. Ad esempio, il russo è una lingua sintetica, compatta: in italiano spesso bisogna tradurre una parola con un’intera frase, perché non ci sono parole equivalenti. Il russo ha un sistema di declinazione con i casi, però non ha gli articoli. La lingua russa ha coniugazioni, ma l’articolazione dei tempi verbali è molto più semplice di quella dell’inglese. Il russo si basa sull’alfabeto cirillico, ma l’ortografia si discosta pochissimo dalla fonetica della lingua, molto meno di quanto accada in altre lingue europee. Insomma, è difficile imparare il russo ma sotto certi aspetti la lingua russa è più semplice di altre lingue europee.