Imparare l’inglese velocemente: alcuni consigli utili

Imparare l’inglese velocemente: alcuni consigli utili

Ecco le strategie migliori per imparare l’inglese

Chiunque può imparare una nuova lingua, anche chi non si sente particolarmente portato. Infatti, non si tratta di talento ma di trovare il metodo giusto per assimilare nuovi suoni, vocaboli e strutture grammaticali.

Con le sue 750.000 parole e una pronuncia completamente differente dall’italiano, imparare l’inglese velocemente può sembrare impossibile ma con la corretta strategia si può arrivare a padroneggiare questa lingua bellissima in tempi rapidi!

Leggere, leggere e ancora leggere

Quotidiani, riviste, libri, blog, siti web, social media. Tutto può essere utile per imparare nuovi vocaboli ma anche per migliorare l’utilizzo di quelli che già si conoscono. In breve tempo, il vostro bagaglio di termini e espressioni si arricchirà, rendendo la scrittura più curata e la comunicazione più sicura e fluente. Altra tecnica è impostare l’inglese come lingua predefinita di smartphone e computer. All’inizio potrebbe essere strano ma è solo questione di abitudine.

Ascoltare musica inglese

Questo è un ottimo modo per imparare l’inglese velocemente, senza annoiarsi. Ascoltare consente di interiorizzare i suoni e se si abbina l’attività di traduzione si possono imparare nuove parole, slang e strutture grammaticali, oltre ovviamente a comprendere meglio il significato di una canzone. Esistono molti siti che riportano i testi delle canzoni e tradurli può diventare un passatempo divertente, che allo stesso tempo aiuta ad apprendere in modo più rapido una lingua.

Prendere nota dei nuovi vocaboli

Taccuino e penna alla mano!Ogni nuova parola o espressione scrivetela su un block notes che porterete sempre con voi. Annotatela, inseritela in una frase e traducetela. Se non siete sicuri del significato, ricercatelo sul web, sul vostro dizionario tascabile oppure chiedete a chi “mastica” l’inglese meglio di voi. E quando avete un attimo di tempo, prendete il vostro taccuino e ripassate, magari coprendo con una mano la traduzione e mettendo alla prova la vostra memoria.

Guardare film e serie televisive in lingua inglese

All’inizio vale guardarli con i sottotitoli (meglio se in inglese) ma poi sarà necessario togliere anche quelli e individuare le parole che non si conoscono, capire il contesto in cui sono state utilizzate e la pronuncia corretta. Quando avrete preso confidenza con questa fantastica lingua, non potrete più fare a meno di guardare film e serie televisive in lingua originale. Provare per credere!

Viaggiare e mettersi alla prova

Viaggiare è un ottimo modo per esercitare il proprio inglese, specialmente se si visita un Paese anglofono: Inghilterra, Stati Uniti ma anche Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa. La strategia migliore è vivere o studiare per un po’ di tempo in una queste nazioni ma se non è possibile, anche un viaggio di un paio settimane può essere di grande aiuto, a patto di “buttarsi” e parlare, parlare e parlare senza avere paura di sbagliare. Gli errori sono sempre ben accetti se l’obiettivo è imparare una lingua straniera: servono a migliorarsi.

Scaricare app e giochi da usare nel tempo libero

Approfittate del tempo libero per continuare a imparare. Ci sono moltissimi giochi online e app che mettono alla prova la propria conoscenza di una lingua straniera, come Anki (disponibile sia per Ios che per Android) che utilizza delle cartoline didattiche per allenare la memoria e migliorare la conoscenza dei vocaboli.

Iscriversi a un corso di lingua inglese

Infine, la strategia più efficace per imparare l’inglese velocemente è iscriversi a un corso di lingua inglese tenuto da insegnanti madrelingua. L’offerta è molto ampia ma per avere dei risultati efficaci è importante sceglierne uno che utilizzi una metodologia di insegnamento che privilegi l’apprendimento situazionale-comunicativo, come quello proposto da Oxford Seregno.

Scopri di più sulla metodo di insegnamento della scuola